linkedin

Le 10 Professioni più richieste su LinkedIn

LinkedIn ha realizzato un elenco delle professioni in ascesa che svela i 25 lavori in più rapida crescita negli ultimi cinque anni e le tendenze che stanno definendo il futuro del mercato del lavoro.

In questi anni alcuni settori hanno vissuto dei veri e propri stravolgimenti, soprattutto dovuti al covid 19 e, allo stesso tempo, molti professionisti hanno scelto di intraprendere nuove carriere.

Vediamo insieme le prime 10 professioni in ascesa in Italia secondo LinkedIn:

  1. Ingegnere robotico

Che cosa fa: Gli ingegneri robotici si occupano della progettazione, della costruzione e del collaudo di robot.

  1. Ingegnere del machine learning

Che cosa fa: Gli ingegneri del machine learning sono professionisti del settore IT che si concentrano sulla progettazione, la realizzazione e la manutenzione di algoritmi di apprendimento automatico e sistemi di intelligenza artificiale.

  1. Cloud architect

Che cosa fa: I cloud architect si occupano di progettare e costruire ambienti cloud scalabili e resilienti, che si adattino il più possibile alle esigenze di business di un’impresa.

  1. Ingegnere dei dati

Che cosa fa: Gli ingegneri dei dati sono responsabili dell’individuazione delle tendenze nei set di dati e dello sviluppo di algoritmi per trasformare i dati grezzi in formati di dati utili, ordinati e strutturati.

linkedin

 

  1. Sustainability manager

Che cosa fa: I sustainability manager supervisionano l’implementazione delle strategie di sostenibilità durante un progetto o per l’intera azienda.

  1. Consulente di data management

Che cosa fa: I consulenti di data management sviluppano e presentano ai loro clienti raccomandazioni riguardanti la gestione strategica dei loro dati.

  1. Analista delle risorse umane

Che cosa fa: Gli HR analyst raccolgono e analizzano dati che utilizzano per formulare raccomandazioni – relative al reclutamento, alla gestione e alla retention dei talenti – in linea con le politiche e gli obiettivi dell’organizzazione per la quale stanno lavorando.

  1. Talent acquisition specialist

Che cosa fa: I talent acquisition specialist gestiscono l’intero ciclo di ricerca e reclutamento dei professionisti in azienda, prevedendo anche quali saranno le risorse necessarie all’organizzazione per le sue esigenze future.

  1. Software account executive

Che cosa fa: Tra le mansioni degli account executive c’è la gestione dell’intero ciclo di vendita (di software in questo caso): dalla ricerca dei clienti alla conclusione degli accordi commerciali

 

 

  1. Cyber security specialist

Che cosa fa: I cyber security specialist si occupano dell’implementazione delle pratiche legate alla sicurezza informatica all’interno dei sistemi aziendali, rilevando, prevenendo e risolvendo le minacce a carico delle reti di computer e degli archivi di dati.

 

Che tu sia in cerca di un nuovo impiego o voglia cambiare percorso, l’obiettivo è quello di offrirti una risorsa utile per orientarsi nel mercato odierno. E, soprattutto, per comprendere dove saranno disponibili opportunità a lungo termine, consentendoti di guardare più da vicino quale sarà il futuro del lavoro che ci aspetta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *