
Il corso

Corso di alta formazione, rispondente al progetto formativo realizzato con l’ANCL UP di Cagliari, con lo scopo di colmare il gap tra il livello effettivo della prestazione lavorativa dei dipendenti ed il livello di performance prevista. Un progetto che indirizza aziende e studi professionali verso una nuova cultura aziendale.

I moduli
DURATA: 9 ore
ARGOMENTI: Le misure di welfare e i benefits che le aziende possono erogare per incrementare il loro benessere e le loro necessità di conciliazione vita- lavoro; le opportunità che derivano dall’adozione di tale sistema.
DURATA: 8 ore
ARGOMENTI: Il rapporto di lavoro subordinato, diritti e doveri dei lavoratori, la cessazione del rapporto di lavoro (licenziamento, TFR),il cedolino paga e gli elementi retributivi.
DURATA: 8 ore
ARGOMENTI: L’organizzazione, le dimensioni strutturali, i fattori contingenti, performance, efficacia ed efficienza organizzativa;
l’organizzazione strategica del lavoro: pianificare, riconoscere le priorità, rispettare le tempistiche e lavorare in team secondo un approccio orientato all’efficienza.
DURATA: 8 ore
ARGOMENTI: I principali documenti amministrativi, i contenuti, la conservazione per il reindirizzamento al professionista; la gestione della documentazione nel rispetto delle scadenze e della normativa in materia contabile e fiscale.
DURATA: 2 ore
ARGOMENTI: Le basi dell’attività sindacale in azienda, gli elementi distintivi del contratto collettivo e il concetto di pari opportunità
sul lavoro
cORSO grATUITO
Come iscriverti:
Devi essere iscritto a Fondoprofessioni
Per far partecipare i tuoi dipendenti al corso la tua azienda deve essere aderente a Fondoprofessioni.
Modulo azienda
Compilare il modulo di iscrizione dell'azienda e inviarlo a gestione.crefog@gmail.com
Modulo partecipanti
Compilare tanti moduli quanti sono i dipendenti che volete far iscrivere al corso e mandarli a gestione.crefog@gmail.com