sicurezza sul lavoro

Alte Temperature: come tutelare i propri dipendenti nelle giornate più calde

Agosto: per la maggior parte può significare mare e vacanze ma per alcuni datori di lavoro, soprattutto chi possiede attività le quali mansioni vengono svolte all’aperto, significa alte temperature e rischi per la sicurezza. Ecco i 5 obblighi del datore di lavoro per la salute e sicurezza dei lavoratori che lavorano all’aperto durante l’estate.

alte temperature

Pause frequenti

Uno dei primi consigli per ridurre il rischio è concedere ai propri lavoratori delle pause frequenti in modo tale che si possano spostare in zone ombreggiate e fresche. Limitare l’esposizione diretta al sole è importantissimo per prevenire i colpi di sole e colpi di calore. Possono essere adottate soluzioni come tettoie mobili oppure fornire ai dipendenti caschetti o copricapo a falda larga, qualora non fosse possibile adottare questi dispositivi è necessario che il datore si assicuri che nei pressi del luogo di lavoro ci siano delle zone di ombra in cui è possibile riposare e bere o rinfrescarsi con acqua fresca  Le pause sono fondamentali anche nel caso si utilizzassero dei DPI che ostacolano la respirazione ed evaporazione del sudore, far fermare il dipendente per recuperare diventa essenziale per la prevenzione . Il datore di lavoro deve tenere a mente che le pause devono essere previste e rispettate e non devono essere lasciate alla libera decisione del lavoratore.

 

 

Rotazione dei Lavoratori e/o degli orari di lavoro

Una soluzione che può sfuggire al datore di lavoro è quella di dare la possibilità, qualora le mansioni lavorative lo permettano, di adottare un sistema di rotazione dei lavoratori. Allo stesso tempo, è necessario però che i lavoratori sul luogo di lavoro non siano mai soli, ma sempre in due o più, in modo tale che in caso di malore sia possibile soccorrere il dipendente. Riprogrammare i turni di lavoro, soprattutto per le mansioni particolarmente “rischiose” in orari in cui le temperature sono  più basse, come ad esempio la mattina presto. 

 

Supporto del Medico Competente

Non trascurare l’importanza del medico competente in queste circostanze è molto importante, infatti un’adeguata sorveglianza sanitaria che valuti lo stato di salute dei dipendenti può prevenire i colpi di calore; infatti alcune malattie come ad esempio diabete, malattie renali e cardiopatie o l’assunzione di alcuni farmaci possono esporre gli individui ad un maggiore rischio quando esposti al calore. Individuare quindi i “soggetti sensibili” diventa quindi un obbligo del datore di lavoro.

lavorare sotto il sole

DPI

I Dispositivi di Protezione individuale sono la chiave della sicurezza dei lavoratori e come tali anche in condizioni di lavoro ad alte temperature risultano essenziali. E’ necessario che gli indumenti dei lavoratori siano protettivi, leggeri e traspiranti, possibilmente di colore chiaro e con un copricapo, (è assolutamente pericoloso lavorare a pelle nuda). Tutti i capi di abbigliamento devono avere fattore di protezione ultravioletto (UPF) che va da 40 – 50+ questo proteggerà i lavoratori dai raggi UV. Tra i dispositivi possono essere distribuiti anche occhiali per la protezione dai raggi solari e creme solari protettive.

 

CIGO

Lo stop alle attività nei periodi più caldi rimane sempre una soluzione attuabile, infatti, il 26 luglio e il 28 luglio (messaggio n. 2999) l’INPS ed INAIL hanno ribadito che le imprese che svolgono attività all’aperto possono fare domanda di CIGO per temperature elevate con le stesse modalità degli altri eventi metereologici. Ma quando si presenta la richiesta? La richiesta può essere fatta per temperature superiori ai 35° C  (effettive o percepite)  oppure nel caso in cui il “responsabile della sicurezza dell’azienda disponga la sospensione delle lavorazioni in quanto ritiene sussistano rischi o pericoli per la sicurezza e la salute dei lavoratori, ivi compresi i casi in cui le sospensioni siano dovute a temperature eccessive”.

Lavoro ad alte temperature 

PuntoSicuro (n.d.). La valutazione del rischio da calore sul luogo di lavoro -… [online] www.puntosicuro.it. Available at: https://www.puntosicuro.it/valutazione-dei-rischi-C-59/lavoro-in-condizioni-di-temperatura-elevata-il-rischio-di-colpo-da-calore-AR-19261/#:~:text=In%20generale%20tutti%20i%20lavoratori [Accessed 10 Aug. 2022].

 

PuntoSicuro (n.d.). Cantieri edili e ondate di caldo: come prevenire le… [online] www.puntosicuro.it. Available at: https://www.puntosicuro.it/edilizia-C-10/temperature-elevate-cantieri-come-prevenire-le-conseguenze-del-caldo-AR-22231/#:~:text=Si%20indica%20che%20sono%20da [Accessed 10 Aug. 2022].

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *